Cos'è la Micro-Coltivazione della cannabis?

Contenuti:
- 1. Condizioni di coltivazione della cannabis
- 1. a. Differenze
- 2. Requisiti principali
- 2. a. Luci
- 2. b. Ventilazione e ricambio d'aria
- 2. c. Dimensione del vaso adeguata
- 3. Scelta della varietà
- 4. Training delle piante
- 5. In conclusione
Coltivare la propria cannabis ha guadagnato molta popolarità, le persone che non riescono a trovare fiori di buona qualità o che non vogliono avere a che fare con "i commercianti", stanno iniziando a coltivare la propria. Anche se può sembrare super difficile e costoso, avere un proprio spazio di coltivazione non deve essere per forza difficile, si può coltivare come un professionista, anche in spazi più piccoli.
Una micro coltivazione di cannabis consiste nel ridimensionare una tenda da coltivazione, l'unica differenza è la quantità di spazio disponibile. Questo si traduce in uno spazio di coltivazione al coperto perfettamente funzionante che può stare in un piccolo armadio, in una grow box fatta in casa o in spazi ancora più piccoli come una scatola per computer o un armadio.
1. Condizioni di coltivazione della cannabis
Proprio come in tutte le altre configurazioni di coltivazione, dovrete fornire un buon ambiente per far crescere le vostre piante, questo può essere un po' difficile quando si ha a che fare con piccoli spazi, ma non è impossibile.
Affinché le vostre piante possano crescere correttamente, dovrete fornire e mantenere un'umidità relativa tra il 60 e il 50%, una temperatura che varia tra i 18-25°C e 18hs di luce per le auto e le foto in fase vegetativa, e 12/12 per i ceppi fotoperiodici in fase di fioritura.
Nonostante sia più piccolo, lo spazio da coltivazione deve avere tutto ciò che un normale spazio da coltivazione ha, quindi non dovrete spendere troppo ma avrete bisogno delle basi.
Differenze
Non c'è una grande differenza quando si coltiva in un piccolo spazio, ovviamente si è limitati dallo spazio che si ha a disposizione, quindi si dovrà scegliere la genetica con saggezza ed eseguire il training delle piante, ma a parte questo, è fondamentalmente la stessa cosa.
La sfida della micro coltivazione della cannabis è quella di essere in grado di fornire e mantenere un buon ambiente di coltivazione per le vostre piante, questo può essere difficile quando si coltiva in piccoli spazi, ma non è impossibile, molto probabilmente non ci riuscirete la prima volta, ma dopo aver fatto piccoli aggiustamenti funzionerà come un incanto.
3. Requisiti principali
Fornire la quantità necessaria di tutti questi elementi è fondamentale se si vuole avere un raccolto di successo, non sarà necessario spendere troppo o acquistare attrezzature super costose, ma ricordate che quando si coltiva in casa si è responsabili del controllo dell'ambiente in cui cresce la vostra pianta in modo che queste cose sono obbligatorie.
Le configurazioni per la micro coltivazione sono di solito fatte in casa, non importa il materiale o le dimensioni della grow box, purché forniate tutto ciò di cui la vostra pianta ha bisogno e cioè:
Luci
La luce è un elemento chiave nella crescita delle piante, ovviamente non avrete bisogno di un apparecchio di illuminazione ad alta intensità, ma dovrete fornire la quantità di luce appropriata per lo sviluppo delle vostre piante.
Non si può coltivare cannabis senza luce, questo è un dato di fatto. Non importa che tipo di luce usiate sia un LED o una lampadina, ora, le lampadine emettono calore ma possono essere vicine alle piante mentre i LED non emettono molto calore ma possono sbiancare le vostre piante se sono troppo vicine alle piante quindi a seconda dello spazio di coltivazione dovrete scegliere una o l'altra.
A causa dello spazio limitato, non avrete molte piante, quindi potrete usare anche tubi fluorescenti e CFL, ma ricordate di fornire almeno 400w al m2 e ricordate che quando usate le lampadine dovete usare luci bianche in fase vegetativa e luci gialle, quasi tutti i LED sono a pieno spettro, quindi non dovrete preoccuparvi di questo se usate apparecchi a LED.
È essenziale fornire un ampio spettro di luce se si desidera ottenere boccioli densi, quindi assicuratevi di fare molta attenzione prima di acquistare le luci.
Ventilazione e ricambio d'aria
Come detto sopra, le piante hanno bisogno di CO2 per eseguire la fotosintesi. Ci sono circa 400 PPM di anidride carbonica nell'aria che respiriamo, quindi non c'è bisogno di fornire più di quello che è già disponibile, ma è necessario un modo per scambiare l'aria.
Poiché lo spazio è limitato e non è necessario e non si può montare una ventola di scarico, è possibile ottenere questo risultato semplicemente avendo la porta aperta o un paio di fori per la circolazione naturale dell'aria, in questo modo si evita di avere problemi.
Se non vi assicurate che l'aria venga scambiata più volte al giorno, le vostre piante non saranno in grado di crescere correttamente perché hanno bisogno di CO2 per eseguire la fotosintesi.
Avrete anche bisogno di un piccolo ventilatore per aiutare la circolazione dell'aria, questo non solo aiuterà a scambiare l'aria, ma preverrà anche gli insetti e renderà più forti i rami e lo stelo della vostra pianta.
Nutrienti
Le piante hanno bisogno di macro e micronutrienti per crescere correttamente, se il terreno è sterile e non si nutrono le piante, inizieranno a mostrare carenze di nutrienti e potranno smettere del tutto di crescere.
Poiché i vasi sono di solito più piccoli e contengono una quantità minore di terriccio (o il medium di vostra scelta) dovrete innaffiare più spesso e magari dividere la dose di nutrienti che darete una volta su due o tre, questo aiuterà la vostra pianta ad assorbirla più facilmente perché il medium può contenere solo una quantità limitata di acqua.
Tenete presente che potete coltivare ceppi fotoperiodici ma potete avere difficoltà a controllarne l'altezza, quindi se siete un coltivatore principiante è meglio iniziare con piante autofiorenti in modo da non rischiare di finire senza un raccolto.
Dimensione del vaso adeguata
Come forse saprete, la dimensione di una pianta è il riflesso della dimensione delle radici, quindi l'utilizzo di vasi più piccoli è necessario in spazi di crescita più piccoli, perché il vaso è più piccolo e avrà meno media, dovrete annaffiare e nutrire più frequentemente.
Anche se le dimensioni possono variare da ceppo a ceppo, ecco un grafico per aiutarvi ad avere un'idea delle dimensioni approssimative delle piante per i vasi più piccoli:
Pot size | Plant height |
1/2 L | 13cm |
3L | 24cm |
5L | 60cm |
In questo modo i rami saranno anche più corti, ma a seconda del ceppo, la vostra pianta può sviluppare molti rami che dovrete controllare con tecniche di formazione delle piante, se necessario.
4. Scelta della varietà
A causa dello spazio limitato, dovrete scegliere la genetica giusta in modo da non avere problemi nel ciclo di crescita delle piante.
In questo tipo di setup i ceppi autofiorenti sono ideali, anche se alcuni ceppi crescono più alti di altri, quindi dovete stare attenti e prestare attenzione alle informazioni che i selezionatori danno.
Per esempio, se il vostro spazio di crescita è alto e stretto sarete migliori con i ceppi a dominanza Sativa, le Sativa crescono alte e magre e sono migliori per questo tipo di spazio di crescita, mentre le piante a dominanza Indica crescono corte e cespugliose e sono più adatte a piante più corte e relativamente larghe.
5. Training delle piante
Quando si coltiva cannabis in uno spazio limitato, il training delle piante è essenziale. Ci sono molte tecniche di coltivazione che non solo permettono di controllare le dimensioni della pianta e di livellare la chioma, ma anche di migliorare la resa.
In piccoli spazi di coltivazione ci sono un paio di tecniche di coltivazione che sono raccomandate:
Legatura dei rami
Il metodo di legatura è abbastanza semplice, ma non sarete in grado di far crescere più di 2-3 piante in uno spazio limitato, questo perché legare i rami vi permette di controllare l'altezza allenando la vostra pianta a crescere ai lati.
Potete anche usare tecniche di training ad alto stress come il topping o il fimming ma per eseguire queste tecniche in modo efficace avete bisogno di un po' di esperienza, le tecniche HST non sono raccomandate con strain autofiorenti ma possono essere usate con la cannabis fotoperiodica quindi dovete sapere cosa state facendo in modo da non rischiare il vostro raccolto.
Scegliendo la varietà più adatta allo spazio che avete a disposizione non avrete problemi, e se cresce un po' più di quanto vi aspettavate, potete usare qualsiasi tecnica di training di piano che ritenete appropriata.
Scrog
Screen of green (aka Scrog) consiste nell'avere una rete a traliccio sulla cima delle vostre piante, questo non solo vi permetterà di controllare l'altezza, ma aprirà anche i rami in modo che le vostre piante abbiano più flusso d'aria nelle gemme e permetterà anche alla luce di arrivare più in profondità.
Sog
Sea of green (aka Sog) è la tecnica più appropriata per questo tipo di coltivazione, consiste nell'avere un sacco di piante, crescere piccole e non produrre troppo singolarmente, ma si aggiungerà a molto dopo averle raccolte tutte.
Il metodo di training della pianta che usate dipenderà dallo spazio che avete a disposizione, ricordate che non dovete usarne solo uno, potete combinare (per esempio) il metodo Scrog con il metodo tie-down per raggiungere l'altezza e la struttura desiderata.
6. In conclusione
Potete coltivare la cannabis in qualsiasi spazio, purché forniate gli elementi di base di cui una pianta ha bisogno, non importa se si tratta di uno spazio di coltivazione enorme o minuscolo.
Se avete esperienza con questo tipo di coltivazione, sentitevi liberi di condividere i vostri consigli e trucchi nella sezione commenti qui sotto!
